Nasco a Catania nel 1967 e mi trasferisco a Rapallo, dove adesso vivo. Il mio percorso fotografico comincia nel 1997, da autodidatta. Nel tempo frequento corsi e workshop di approfondimento. In questi anni dedicati alla fotografia, ho fatto esperienza spaziando tra i vari generi, con particolare interesse nella fotografia di strada, il reportage e la fotografia concettuale con riferimenti introspettivi. Nel 2015, entro a far parte di ISP – Italian Street Photography. Grazie a varie attività personali e in collaborazione con ISP, Street Hunters, mi inserisce nella short list dei 20 fotografi di strada più
influenti dell’anno 2016. Nel 2017 partecipo alla “1^ Edizione della Triennale della Fotografia Italiana – Fondazione Arte Contemporanea”,
svoltasi a Venezia nella splendida location di Palazzo Cà Zenobio. Nel 2022 sono ammesso a far parte dell’ Archivio S.A.C.S., Sportello per l’Arte Contemporanea della Sicilia del Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo.
Pippo Pappalardo, storico e critico catanese, mi descrive così: “Il suo modo di fotografare, apparentemente istintivo ed immediato, in effetti, è lo strumento di ricerca di uno spazio e di un tempo di ciò che ama definire l’anima fotografica. Attraverso la fotografia, conduce su di se, una vera e propria indagine psicologica”.
Sito: https://www.adrianocascio.com/
Facebook: https://www.facebook.com/adriano.cascio.1
Instagram: https://www.instagram.com/adrianocascio/
mail: info@adrianocascio.com