Nata a Torino, vivo a Sestri Levante dal 1973, anno in cui ho iniziato gli studi artistici presso l’ISA, Istituto Statale d’Arte, di Chiavari, dove ho conseguito il diploma di maestro d’arte e la maturità artistica. L’attività fotografica ha sempre camminato parallelamente all’attività artistica pittorica. È un percorso alternativo il mio, poco ortodosso forse, che identifica una personalità che ama, più della ricerca del successo personale, condividere e coinvolgere diverse discipline, ricercando in esse similitudini, analogie e percorsi paralleli. La fotografia è uno strumento che amo perché comunicativo potente e aperto, ricco di esempi e di personalità positive, costantemente presente all’interno di processi artistici e culturali contemporanei e, per questo, adatta a scopi educativi e anche terapeutici. Ho approfondito nel tempo diversi linguaggi, sfociati nel tempo anche nella produzione di Fanzine.
Mi occupo di critica fotografica e lettura portfolio fotografico e fanzine, in collaborazione con la FIAF Federazione Associazioni Fotografiche Italiane e i Dipartimenti Cultura e Didattica FIAF conseguendo, nel 2017, l’attestazione di “Lettore di fotografia FIAF” e “Docente FIAF”. Dal gennaio 2021 sono Caporedattrice della rivista FOTOIT, organo ufficiale della Federazione, dal 2022 insignita BFI, nel 2023 nominata Seminatore FIAF.
Dal 2011 faccio parte dell’Associazione Culturale Carpe Diem di Sestri Levante e dal 2024 ricopro l’incarico di Vice Presidente.
Cofondatrice del collettivo LabiArts, dal 2015 sono impegnata nell’attività dell’uso della fotografia in campo terapeutico collaborando con gruppi autogestiti e con il collettivo “Femmine Difformi” curato dall’artista Silva Masini.